- Descrizione
- Dettagli
- Mappa
A partire da 2500 m il sentiero scompare e l'alpinista deve trovare il proprio percorso. Il Piz Quattervals può essere scalato solo provenendo dalla valle Cluozza attraverso la valle laterale Valletta. Non sono ammessi altri percorsi. Pericolo di valanghe in caso di pendii innevati. Inoltre il Piz Quattervals è soggetto a pericolose cadute di massi all'apice e verso la fine dell'estate.
Caratteristiche speciali
Con il Munt la Schera, l'unica montagna interamente all'interno del Parco Nazionale che può essere scalata.
Si prega di notare che la colazione alla Chamanna Cluozza viene servita non prima del tramonto. Questo per rispettare la tranquillità della selvaggina nel Parco.
Difficoltà
bianco-blu-bianco (itinerario alpino) / difficile T5 (*)
Questa ascesa è raccomandata solo a persone con una buona conoscenza dell'alpinismo, esperienza e attrezzatura adeguata. Rischio di valanghe e caduta massi.
(*) secondo la scala escursionistica CAS
Come arrivare
Vedi il percorso 07 o il percorso 08 inverso fino al punto di partenza Chamanna Cluozza.
Stagione
Luglio, Agosto, Settembre, OttobreInformazioni sull'itinerario
- Lunghezza dell'itinerario
- 5.00 km
- Dislivello
- 1400 m
- Durata
- 5 ore
- Grado di difficoltà
- Difficile
- Condizioni del grado di difficoltà
- Difficile
L'arrivo
- Luogo di partenza
- Chamanna Cluozza. Anreise siehe Route 07 oder umgekehrte Route 08 (Altitudine: 1882 m)
- Luogo di arrivo
- Piz Quattervals (Altitudine: 3165 m)
Infrastruttura
- Spazio per picnic
Link ulteriori
L'offerta é adatta per
- Adulti
- Bambini > 12 anni
- 50+
- Gruppi
Contatto
NationalparkzentrumUrtatsch 2
7530 Zernez
Tel. +41 (0)81 851 41 41
Mobile -
www.nationalparkzentrum.ch