Il museo
L’ex edificio amministrativo delle miniere di piombo e argento di S-charl ospita oggi una vasta esposizione sull’industria mineraria e sull’orso.
Nel pianterreno e nell’interrato si trova l’esposizione sull’industria mineraria. La soffitta è stata affittata dalla Fondazione Schmelzra al Parco Nazionale che ha allestito in questo locale autentico un’esposizione sull’orso, completata dal sentiero didattico sull’orso Senda da l’uors.
Nel 1904 venne ucciso in un punto visibile dal museo l’ultimo orso in Svizzera. L’edificio è circondato dai boschi, in cui hanno vissuto gli ultimi orsi della Svizzera.
L’esposizione e le gallerie della miniera si possono visitare con una guida.
Dal 16 giugno al 20 ottobre 2024,
ogni giorno ad eccezione del sabato e del lunedì,
dalle 14 alle 17.
Adulti CHF 8.−
Bambini CHF 5.−
Famiglie CHF 20.–
Gruppi a partire da 10 persone CHF 6.− per persona
Passaporto Musei Svizzeri valevole
Si può raggiungere il museo con l’autopostale da Scuol. La fermata si trova presso il museo (Scuol, Schmelzra, www.sbb.ch)
A S-charl ci sono dei posteggi a pagamento.
Museo S-charl
tel. +41 81 864 86 77
www.schmelzra.ch
Engadin Engadin Scuol Samnaun Val Müstair Turismo AG
tel. +41 81 861 88 00
www.engadin.com
e-mail: info(at)engadin.com
Esposizione sull’orso
L’orso si era congedato dalla Svizzera per più di un secolo. Solo nel 2005, dopo un lungo periodo, comparve all’improvviso di nuovo un orso in Svizzera: JJ2 alias Lumpaz. Da allora altri lo hanno seguito. Già nel 1997, per preparare la popolazione a un possibile ritorno di questo predatore, il Parco Nazionale Svizzero allestì nel museo Schmelzra un’esposizione sull’orso.
L’esposizione orientata all’esperienza presenta e fa vivere il passato, il modo di vivere, la biologia e un possibile ritorno dell’orso bruno. Essa si presta particolarmente ai bambini.
Nella parte storica dell’esposizione si trova l’ultimo orso ucciso in Svizzera da Jon Sarott Bischoff e da Padruot Fried. Una trappola per orsi di dimensioni originali mostra con quali strumenti crudeli vennero perseguitati gli orsi di allora.
La parte attuale dell’esposizione sull’orso informa sulle esigenze dell’orso bruno riguardo al suo habitat e sulla diffusione delle popolazioni degli orsi in Europa. L’esposizione viene attualizzata periodicamente per tener conto delle evoluzioni nella Svizzera e nei paesi vicini.
Nelle immediate vicinanze del museo si trova il sentiero didattico dell’orso Senda da l’uors: nove stazioni interattive permettono ai grandi e piccoli visitatori di conoscere l’orso bruno. L’esperienza dura due ore e suscita l’entusisamo per le sorprendenti capacità di questo animale.
L’esposizione è stata premiata con il Prix Media. Secondo le dichiarazioni della giuria la concezione dell’esposizione convince per il suo valore dell’esperienza e per la sua qualità pedagogica.
Il museo Schmelzra funge per il Parco Nazionale anche da luogo d’informazione decentralizzato ed è dotato di un sistema informatico digitale per i visitatori, di una stazione video e di un negozio. Nell’area all’aperto accanto al museo può mettere alla prova le sue conoscenze sull’orso e imparare cose nuove con l’ausilio di un grande gioco degli orsi.
Ulteriori informazione sull’orso:
Museo dell'industria mineraria
Da più di 300 anni i minatori hanno estratto a mano minerali metallici al Mot Madlain.
Gli scavi di un singolo uomo avanzavano di pochi centimetri al giorno. È stata scavata una rete di cunicoli di una lunghezza totale di 13 chilometri e con pozzi di 20 metri di profondità. Chi vuole immergersi in quest’universo, può munirsi di casco e lampada frontale ed esplorare un cunicolo riprodotto fedelmente.
Il museo mostra molti oggetti originali di quei tempi e spiega al pubblico il lavoro nelle miniere di allora. L’esposizione è dedicata alla formazione delle rocce, dei minerali e alla geologia. Per esempio sono esposti i calchi delle tracce di dinosaurio, che sono state trovate nel Parco Nazionale. Anche il taglio incontrollato nei nostri boschi, il lavoro della gente di montagna, l’estrazione dei minerali e la vita dura a S-charl sono trattati.