- Descrizione
- Dettagli
- Mappa
- Punti sul percorso
Il nome "Valle delle Pietre" non è una coincidenza: una parte del sentiero è fiancheggiata da enormi cumuli di macerie. Nella parte alta della Val Sassa anche in estate ci sono spesso ancora dei campi di neve.
Caratteristiche speciali
Stambecchi, Lai da Müschauns, panorama dalla Fuorcla Val Sassa, ghiacciaio roccioso Val Sassa. Pernottamento possibile nel rifugio Cluozza.
Escursioni di collegamento
Per Zernez sul percorso 07 o (dopo il pernottamento nel rifugio Cluozza) continuazione sul percorso 08.
Difficoltà
bianco-blu-bianco (itinerario alpino) / difficile T4 (*)
La discesa dalla Fuorcla Val Sassa è su ripidi macereti, il sentiero è solo parzialmente riconoscibile.
(*) secondo la scala escursionistica CAS
Come arrivare
Dalla stazione ferroviaria a S-chanf, il punto di partenza Prasüras (fermata: S-chanf, Parc Naziunal) è raggiungibile con l'Engadin Bus oppure il trenino turistico Express Parc Naziunel.
Stagione
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, OttobreInformazioni sull'itinerario
- Lunghezza dell'itinerario
- 17.50 km
- Dislivello
- 1200 m
- Durata
- 7 ore 30 minuti
- Grado di difficoltà
- Difficile
- Condizioni del grado di difficoltà
- Difficile
L'arrivo
- Luogo di partenza
- S-chanf, Prasüras. Ab Bahnhof S-chanf ist Prasüras (Haltestelle: S-chanf, Parc Naziunal) mit dem Engadinbus (www.sbb.ch) oder mit dem Express Parc Naziunel (www.alpintrans.ch) erreichbar. (Altitudine: 1669 m)
- Viaggio con i mezzi pubblici
- S-chanf, Parc Naziunal Orario FFS
- Luogo di arrivo
- Chamanna Cluozza (Altitudine: 1882 m)
Infrastruttura
Chamanna Cluozza
- Spazio per picnic
Possibilità di approvvigionamento
Chamanna Cluozza: www.cluozza.chLink ulteriori
L'offerta é adatta per
- Adulti
- Bambini da 7 a 12 anni
- Bambini > 12 anni
- 50+
- Famiglie
- Gruppi
Contatto
NationalparkzentrumUrtatsch 2
7530 Zernez
Tel. +41 (0)81 851 41 41
Mobile -
www.nationalparkzentrum.ch